Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Tessera Elettorale: rilascio/aggiornamento
La tessera elettorale è il documento che permette – unitamente ad un valido documento d’ identità – l’esercizio del diritto di voto, attestando la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza. Essa contiene, oltre ai dati anagrafici dell’elettore, l’indicazione della sezione elettorale di appartenenza, della sede di votazione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e l’indicazione dei collegi elettorali di appartenenza. La tessera elettorale reca inoltre diciotto spazi destinati all’apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all’atto della votazione.
La tessera elettorale viene stampata al momento dell’iscrizione nelle liste elettorali del Comune e viene notificata direttamente al domicilio dell’elettore ed è valida fino all’esaurimento dei diciotto spazi destinati all’apposizione del timbro da parte del Presidente del Seggio Elettorale. All’esaurimento dei predetti spazi, a seguito di domanda dell’interessato, si procede al rinnovo della tessera. In caso di trasferimento della residenza in altro Comune, la tessera dovrà essere consegnata al Comune di nuova residenza, ricevendone in cambio una nuova.
In caso di variazione dei dati riportati (cambio di indirizzo all’interno del Comune) i relativi aggiornamenti saranno inviati per posta su etichetta adesiva direttamente al domicilio dell’elettore.
In caso di smarrimento l’elettore potrà richiederne un duplicato presso l’Ufficio Elettorale.
In caso di deterioramento, con conseguente inutilizzabilità, verrà rilasciato un duplicato della tessera previa domanda e consegna dell’originale deteriorato.
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Responsabile del procedimento | Paola Recchi Telefono: +39 0733 822 260 E-mail: paola.recchi@comune.civitanova.mc.it |
Chi contattare | Demografici capoluogo |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Cesaretti Stefania |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | 1. Spedizione avviso d'ufficio dopo le revisioni 2. Rinnovo o duplicato Immediatamente a richiesta |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | 1. Pubblicazione 2. Osservazioni |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Sergio Morosi Telefono: +39 0733 822 288 E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it Telefono: +39 0733 822 288 E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it |