Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Servizio sociale professionale
Servizio Sociale Professionale: è l’Attività svolta da Professionisti con qualifica di Assistenti Sociali
Servizio Sociale Professionale ha il compito di garantire prestazioni e servizi che permettano di superare o ridimensionare criticità e condizioni di bisogno sociale della cittadinanza. I Servizi Sociali Professionali prendono in carico l’utente e formulano un progetto personalizzato in base alle sue esigenze, operando con interventi immediati che migliorino da un lato uno stato di grave disagio e, dall’altro, siano efficaci sul piano della prevenzione. Il Servizio viene assicurato da professionisti iscritti all’albo con la qualifica di Assistente Sociale che in primo luogo accoglie l’utente con colloqui di ascolto delle problematiche che vengono valutate al fine di rilevare il bisogno . In relazione a quanto rilevato vengono proposti , se del caso, specifici interventi con riferimento ai quali l’Assistente Sociale ricopre il ruolo di case manager ed è responsabile, insieme all’utente, alla sua famiglia e agli altri soggetti istituzionali eventualmente coinvolti, del progetto personalizzato messo a punto caso per caso. Il Servizio è attivato in linea generale a seguito di invio da parte del Punto Unico di Accesso – PUA – gestito dall’Ambito Sociale 14 in ogni Comune del Territorio dell’ATS che svolge un primo colloquio orientativo con l’utente e nel caso rilevi la necessità di interventi professionali provvede alla trasmissione della scheda di rivelazione del bisogno ai professionisti interessati per la successiva convocazione dell’utente. Il PUA di Civitanova Marche è situato in Vicolo Sforza tel. 0733/822608 .
Le Aree in cui è articolato il Servizio Sociale Professionale sono le seguenti:
Area Anziani: Ass. Sociale Cristina Pizzarullo, tel. 0733/822606 e-mail cristina.pizzarullo@comune.civitanova.mc.it
Area Minori: Ass.Soc. Elisabetta Ripari,tel.0733/822604 e-mail elisabetta.ripari@comune.civitanova.mc.it
Ass. Soc. Stefania Lufrano,tel.0733/822246 e-mail stefania.lufrano@comune.civitanova.mc.it
Area Disagio Adulto Ass. Soc. Cecilia Messineo,tel.0733/822226 e-mail cecilia.messineo@comune.civitanova.mc.it
Area Disabilità e Salute Mentale Letizia Petrelli tel. 0733/822235 e-mail letizia.petrelli@comune.civitanova.mc.it
Allegati
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria | Servizi socio - assistenziali Indirizzo: Piazza XX Settembre, 93 |
Chi contattare | Servizi socio – assistenziali |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Responsabile Serv. Sociali Dott.ssa Castellucci in base alle richieste di intervento del Serv. Sociale Professionali |
Modalità per reperire informazioni per gli interessati | Gli interessati potranno contattare il Responsabile del Procedimento comunicato o il Responsabile del Servizio. |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | Colloquio su appuntamento |
Dichiarazione sostitutiva | Per la tipologia di Attività non si da luogo a silenzio assenso. |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Reclamo al Dirigente |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Sergio Morosi Telefono: +39 0733 822 288 E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it |