Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Rilascio certificazione regionale per trasporto agevolato per anziani - disabili - disoccupati - lavoratori
Trattasi di riduzione o esonero dal pagamento del costo del biglietto per il Trasporto pubblico regionale e locale su gomma e ferroviario. Le agevolazioni sono concesse in modo diverso a seconda della categoria di appartenenza:
Invalidi civili con grado di invalidità pari o superiore a 67%
Invalidi di guerra dalla prima alla ottava categoria
Invalidi di servizio dalla prima alla quinta categoria
Invalidi del lavoro con grado di invalidità certificato dall’INAIL pari o superiore al 40%
Soggetti in condizioni di handicap permanente, ai sensi della L.104/92, con grado di invalidità civile pari o superiore al 67%
Soggetti di cui alle LL. 466/80 – 302/90 – 407/98 – 206/04 e le vittime del dovere individuate ai sensi dei commi 563/564 art. 1 L. 206/05
Sordomuti e ciechi con residuo visivo pari o inferiore al 1/20
Minore portatore di handicap che ha diritto dell’indennità di frequenza ai sensi della 289/90
Pensionati Ultra 65enni
Grandi invalidi di servizio di cui all’art. 7 della L. 9/80
Perseguitati politici, antifascisti o razziali riconosciuti, nonché cittadini in cui sia stato riconosciuto dallo Stato italiano il diritto di asilo politico ai sensi della vigente legislazione e rifugiati riconosciuti tali dall’Alto Commissario della Nazioni Unite per i profughi
Lavoratori Dipendenti (residenti o domiciliati nelle Marche)
Studenti (residenti o domiciliati nelle Marche) di scuole pubbliche o parificate di ogni ordine e grado, università, istituti superiori ed accademie marchigiane
Disoccupati che abbiano perso, da meno di tre anni, un precedente rapporto di lavoro con durata continuativa pari o superiore a 12 mesi,e che abbiano reso ai competenti servizi per l’impiego la dichiarazione di disponibilità ai sensi delle disposizioni previste dal D.Lgs. 297/2002 e dalle relative disposizioni regionali di attuazione (D.G.R. 372/2003), compresi gli iscritti alle liste di mobilità ai sensi della L. 223/91 e 236/93
Donne in stato di gravidanza attestato attraverso certificato medico e madri con almeno un figlio con meno di un anno di vita
Come si accede: per ottenere il rilascio del Certificato di Agevolazione Tariffaria per il T.P.L., l’interessato (oppure genitore o tutore in caso di minori) residente, dovrà presentare domanda su appositi moduli messi a disposizione dal Comune con allegati:
Copia integrale della Dichiarazione ISEE, in corso di validità;
-
2 foto del richiedente, formato tessera;
-
copia del documento d’identità del richiedente;
-
copia ricevuta di versamento alla Tesoreria Comunale di e 5,16 (da effettuarsi presso Tesoreria Comunale)
-
copia del provvedimento o certificazione specifica ai fini del riconoscimento dello status ai fini dell’inquadramento nella categoria di competenza
-
Rilasciato il Certificato di Agevolazione Tariffaria da parte dell’Ufficio Comunale, competente sarà necessario recarsi presso le Aziende di Autotrasporto interessate o Trenitalia.
Allegati
Domanda agevolazione Trasporti anno 2020 2021 [PDF - 248 KB - Ultima modifica: 13/08/2020]
Dichiarazione sostitutiva di certificazione [PDF - 559 KB - Ultima modifica: 13/08/2020]
Contenuto inserito il 28/04/2016 aggiornato al 05/10/2022
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Responsabile del procedimento | Maila Giampaoli Telefono: +39 0733 822 248 E-mail: maila.giampaoli@comune.civitanova.mc.it |
Chi contattare | Servizi socio – assistenziali |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Certificato di agevolazione - Firmatario Castellucci Maria Antonietta |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | Termine massimo di rilascio 30gg (di norma 7 gg) |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Istanza di revisione del provvedimento adottato dal Dirigente rivolta alla Giunta Comunale ex art. 8 Regolamento Comunale per l'erogazione delle prestazioni Socio Assistenziali entro trenta giorni dal ricevimento dal ricevimento della comunicazione dell'esito della richiesta. Ricorso al TAR entro 60 gg. dalla notifica del Provvedimento o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 180 gg. . |
Documenti da presentare | |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Sergio Morosi Telefono: +39 0733 822 288 E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it Telefono: +39 0733 822 288 E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it |