Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Piano di settore: Piano di Classificazione Acustica del Territorio Comunale
Contenuto inserito il 15/05/2016 aggiornato al 26/06/2020
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Responsabile del procedimento | Paolo Strappato |
Chi contattare | Pian. prog. Urbanistica |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Consiglio Comunale |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | 1) adozione 2) deposito presso la Segreteria Comunale per 60gg e contestuale pubblicazione all'Albo Pretorio nonché invio ad dello stesso ad ARPAM, Regione, Provincia e Comuni confinanti 3) approvazione definitiva decidendo, altresì, in ordine alle osservazioni e opposizioni presentate |
Dichiarazione sostitutiva | nei 60 gg successivi al ricevimento gli Enti ai quali il piano è stato inviato possono formulare i propri pareri; in caso di mancato parere si intende “silenzio assenso” |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | 1) nei 60 gg di deposito chiunque può formulare le proprie osservazioni o opposizioni 2) entro 60 gg dall'esecutività dell'atto di approvazione ricorso al T.A.R. o 120 gg al Presidente della Repubblica |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Sergio Morosi |