Iscrizione-cancellazione liste elettorali aggiunte cittadini dell'Unione Europea e alcune Regioni/Province a statuto speciale

Le liste aggiunte sono liste speciali cui possono essere iscritti i cittadini dell’Unione Europea per l’esercizio del voto in occasione di:
– elezioni europee, per votare i rappresentanti italiani all’elezione del Parlamento Europeo, o per votare i rappresentanti del proprio paese d’origine (in questo caso occorre contattare il rispettivo Consolato);
– elezioni del Sindaco e Consiglio Comunale (qualora candidati ed eletti, con esclusione dalla carica di sindaco e vice sindaco);
Vi possono essere iscritti i cittadini dell’UE maggiorenni residenti nel Comune di Città di Castello che non siano incorsi in cause che comportano la perdita della capacità elettorale secondo la legislazione italiana.
Gli interessati che vogliono iscriversi alle liste aggiunte, devono presentare domanda in carta libera all’Ufficio Elettorale per ciascuna delle consultazioni elettorali (Comunali ed Europee).
Nella domanda vanno indicati:
– la cittadinanza;
– l’attuale residenza nonché l’indirizzo dello Stato di origine;
– la richiesta d’iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente, a meno che non siano già iscritti;
– la richiesta di conseguente iscrizione nella lista elettorale aggiunta.
Alla domanda va allegato fotocopia di un documento di identità valido.
I cittadini comunitari che intendono votare:
– alle elezioni amministrative comunali devono presentare domanda entro e non oltre il quinto giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali per la votazione alla quale essi intendono partecipare;
– alle elezioni europee devono presentare domanda entro e non oltre il 90° giorno anteriore alla data fissata per la consultazione.
L’iscrizione nella lista aggiunta rimane valida sino alla richiesta di cancellazione da parte dell’interessato oppure sino alla cancellazione d’ufficio.

Contenuto inserito il 13/05/2016 aggiornato al 05/10/2022

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • D.lgs. 196/1996
  • DL 408/1994
  • Responsabile del procedimento Paola Recchi
    Telefono: +39 0733 822 260
    E-mail: paola.recchi@comune.civitanova.mc.it
    Chi contattare Demografici capoluogo
    Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale Ufficiale Elettorale
    Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale 1. Pubblic./notifica 2. Osservazioni 3. Ricorso Corte di Appello
    Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Sergio Morosi
    Telefono: +39 0733 822 288
    E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it
    Telefono: +39 0733 822 288
    E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it

    torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità