Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Accesso agli atti, certificazioni e attestazioni
Per accesso si intende il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi. Sono interessati tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso. Il presente procedimento è attivabile esclusivamente in relazione ad atti e documenti di competenza del servizio.
Costi e modalità di pagamento
La copia dei documenti è rilasciata subordinatamente al rimborso del costo di produzione, salve le disposizioni in materia di bollo, nonché di diritti di ricerca e visura dovuti ai sensi dell'art. 25 L. 241/90. I funzionari preposti all'Ufficio per l'informazione dei cittadini tengono esposte, curandone l'aggiornamento, le tariffe inerenti all'esercizio del diritto di accesso, distintamente specificate sotto le voci: - imposta di bollo, - spese di riproduzione, - diritti di ricerca, - diritti di visura., così come individuate con apposita deliberazione della Giunta Comunale. Tali somme sono riscosse dall'Ufficio economato secondo proprio regolamento.Informazioni
Riferimenti normativi | |
Responsabile del procedimento | Daniela Cammertoni |
Chi contattare | Settore VII – Attività produttive e polizia locale |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Magg.re Cammertoni Daniela |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | Cittadini: 30 gg. salvo differimento Consiglieri Comunali: 3 gg. |
Dichiarazione sostitutiva | Cittadini: diniego Consiglieri Comunali: inadempimento |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | In caso di diniego, espresso o tacito, di limitazione o di differimento dell'esercizio del diritto di accesso, entro 30 gg. dalla conoscenza della determinazione impugnata, il cittadino ha la possibilità di diretta impugnazione del provvedimento davanti al TAR e la possibilità di chiedere al Difensore Civico competente per ambito territoriale che sia riesaminata la determinazione adottata dall'Amministrazione comunale. Qualora il richiedente l'accesso si sia rivolto al Difensore Civico, il termine per l'impugnazione davanti al TAR decorre dalla data di ricevimento, da parte del richiedente, dell'esito della sua istanza al difensore civico. (cfr. art. 25, co. 4, L. 241/90) |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Sergio Morosi Telefono: +39 0733 822 288 E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it Telefono: +39 0733 822 288 E-mail: sergio.morosi@comune.civitanova.mc.it |