Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
7) Piano triennale di prevenzione della corruzione
il PTPC è lo strumento attraverso il quale la Giunta comunale, in attuazione delle norme vigenti in materia, su proposta del responsabile della prevenzione della corruzione, definisce la strategia di prevenzione e contrasto alla corruzione a livello decentrato, allo scopo, in particolare, di:
a) ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione,
b) aumentare la capacità di scoprire casi di corruzione,
c) creare un contesto sfavorevole alla corruzione.
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria | Settore I - Segreteria generale Telefono: +39 0733 822 288 Indirizzo: Piazza XX Settembre, 93 |
Chi contattare | Servizio Controlli interni |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Giunta comunale |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | 31 gennaio |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Ricorso al Tar avverso il provvedimento conclusivo di aggiudicazione entro 60 giorni o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato nel termine di 120 giorni |