Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 4 Azione 14.3.1 – Interventi per lo sviluppo della mobilità ciclo-pedonale – completamento della Ciclovia Adriatica
POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 4 Azione 14.3.1 Sviluppo delle infrastrutture necessarie all’utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale anche attraverso iniziative di Charging Hub – Interventi per lo sviluppo della mobilità ciclo-pedonale – Completamento della Ciclovia Adriatica
PROGETTO:
INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ CICLO-PEDONALE – COMPLETAMENTO DELLA CICLOVIA ADRIATICA
DESCRIZIONE DEL PROGETTO E FINALITÀ
Il progetto riguarda la realizzazione di alcuni tratti significativi della Ciclovia Adriatica nel territorio dei comuni coinvolti. Tra i principali obiettivi che il progetto si propone è quello di mettere a sistema la rete delle ciclabili esistenti proponendo delle “ricuciture” laddove attualmente manca l’infrastruttura. Gli obiettivi dell’investimento sono legati alla riduzione del traffico veicolare privato e al soddisfacimento dell’utenza in relazione alla sicurezza dei collegamenti ciclo-pedonali urbani.
La realizzazione dell’intervento vede la partecipazione di tre comuni in partnership per l’attuazione di un progetto condiviso e unitario in linea con il completamento della Ciclovia Adriatica:
- Comune di Civitanova Marche (Capofila),
- Comune di Porto Sant’Elpidio,
- Comune di Potenza Picena.
L’intervento specifico del Comune di Civitanova Marche riguarda:
– lo spostamento di un tratto di pista ciclabile all’interno dell’area di spiaggia libera posta al termine del lungomare nord, dopo lo stabilimento Aloha, con annessi parcheggi e verde pubblico;
– la prosecuzione della pista ciclabile esistente al termine del lungomare nord con superamento del fosso Caronte tramite un ponte in strutture lignee e conclusione in corrispondenza del passaggio pedonale posto in prossimità dell’Ex Liceo Scientifico;
– la sistemazione di un tratto di pista ciclabile tra il monumento dei caduti ed il Tiro a Volo;
RISULTATI PREVISTI
– Realizzazione di nuovi tratti di percorsi ciclo pedonali di connessione alla rete esistente per una lunghezza complessiva di percorribilità attivata di circa 4,29 km.
– Creazione, all’interno del tratto ciclopedonale, di collegamenti con snodi del sistema della mobilità collettiva.
– Per il Comune di Civitanova Marche: interconnessione con i tratti ciclopedonali già esistenti sul territorio comunale lungo la litorale adriatica con previsione di collegamento con la viabilità ciclopedonale interna.
Investimento totale: 1.995.942,99 euro | Finanziamento pubblico: 1.496.957,24 euro
Investimento Comune Civitanova Marche 665.781.00 euro | Finanziamento pubblico: 499.335,76 euro.