Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 2 – OS 6 – Azione 6.2 – Intervento 6.2.1.B – Bando di concessione contributi a favore di Comuni della Regione Marche per interventi finalizzati alla realizzazione e il dispiegamento di infrastrutture cloud – Approvazione Bando per “Servizi in Cloud per business continuity, disaster recovery e per favorire lo Smart working”
POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 2 – OS 6 – Azione 6.2 – Intervento 6.2.1.B – Bando di concessione contributi a favore di Comuni della Regione Marche per interventi finalizzati alla realizzazione e il dispiegamento di infrastrutture cloud – Approvazione Bando per “Servizi in Cloud per business continuity, disaster recovery e per favorire lo Smart working”
PROGETTO
Servizi in Cloud per business continuity, disaster recovery e per favorire lo Smart working
DESCRIZIONE DEL PROGETTO E FINALITÀ
Nell’ambito del Programma Operativo FESR 2014-2020 – Regione Marche, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C (2015) 926 del 12/2/2015, relativamente all’Asse 2 “Migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione”, OS 6, Azione 6.2, Intervento 6.2.1B “Azioni a supporto dell’integrazione dei sistemi della PA locale per la gestione dei servizi di E_Government”, il Comune di Civitanova Marche ha proposto il progetto specifico “Implementazione di un Sistema di Remote off-site Backup con funzioni di Disaster/Recovery basato su tecnologie a codice aperto e predisposto al cloud”.
Il progetto prevede due obiettivi:
1 Garantire la creazione di una copia aggiornata del proprio patrimonio informativo in una località geograficamente distinta per finalità di disaster recovery;
2 Predisporre la migrazione dei propri workload virtualizzati in continuità operativa.
A regime la soluzione provvederà a mantenere una copia di sicurezza giornaliera dei backup dell’Ente all’interno di Mcloud.
Grazie alla capacità di operare in modalità incrementale, terminato il primo periodo di trasferimento massivo delle informazioni, e che comunque prevede anche strumenti di “band shaping” all’occorrenza, l’appliance invierà i dati in modo ottimizzato, impegnando risorse ridotte.
RISULTATI PREVISTI
Il Comune di Civitanova Marche ha ritenuto di focalizzare l’ambito progettuale sull’implementazione di un Sistema di Remote off-site Backup con funzioni di disaster recovery basato su tecnologie a codice aperto e predisposto al cloud.
Il Sistema di Remote off-site Backup con funzioni di replica incrementale automatica e compressione, consiste in una appliance opportunamente ingegnerizzata in grado di garantire uno spazio di storage in alta sicurezza per finalità di archiviazione dei backup su protocolli CIFS, NFS, WebDAV, FTP automaticamente replicato su un server opportunamente configurato presso il datacenter Mcloud di Regione Marche.
A regime la soluzione provvederà a mantenere una copia di sicurezza giornaliera dei backup dell’ente all’interno di Mcloud.
Tali backup potranno essere utilizzati sia in caso di evento disastroso che comporti la perdita dei server e delle copie di sicurezza locali dell’ente, sia per migrare con minima interruzione dei servizi i workload desiderati all’interno della infrastruttura di virtualizzazione Mcloud.
Investimento totale: 14.640,00 euro | Finanziamento pubblico: 14.640,00 euro