Progetto ESTRO.

ESTRO – l’acronimo che comprende le parole chiave del nostro futuro Economia Sostenibile, Tecnologia, Resilienza e Opportunità – è un progetto pilota, di carattere sperimentale rivolto a giovani disoccupati, aspiranti imprenditori e start-uppers, tra il 18 e i 35 anni non compiuti, residenti nella Regione Marche, nei quali si intendono attivare le leve del business e della creatività e favorire la crescita di mindset imprenditoriali.
I soggetti promotori del progetto sono Maestrale Innovation Creative Hub Srl, Università di Macerata, Digital Smart e StartApp.
Il progetto è finanziato dalla Regione Marche.
 

candidati sono giovani in uscita dai seguenti percorsi di alta formazione o formazione secondaria di secondo grado, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea specialistica, Diploma di laurea, Diploma di scuola media superiore, Diploma di ITS, Diploma di IFTS.

L’iniziativa è volta a promuovere l’acquisizione di nuove competenze per incoraggiare e diffondere lo spirito imprenditoriale, seminare entusiasmo e nuova positività per creare un ambiente collaborativo che favorisca la nascita di idee e una nuova contaminazione imprenditoriale attraverso un processo formativo che prevede differenti step: dall’orientamento informativo a quello formativo, dalla consulenza orientativa al tutoraggio e orientamento nei processi di accompagnamento.

Nell’ambito del progetto Estro, volto a orientare aspiranti imprenditori e start-uppers, è indetto un bando di selezione per partecipare al Laboratorio di formazione all’imprenditorialità “Estro Lab”, un corso formativo per giovani imprenditori.

Il corso è gratuito e si svolgerà in presenza a Macerata presso la sede del CREAHUB in via Gramsci n. 29 e online.

Il corso sarà articolato in 100 ore di attività teoriche e pratiche e si svolgerà nel periodo novembre-dicembre 2022 tutti i giorni dal lunedì al venerdì a partire dal 14 novembre 2022.

Possono partecipare alle attività del Laboratorio giovani aspiranti imprenditori che, al momento della presentazione della domanda di partecipazione all’intervento:
a) siano disoccupati (Iscritti al Centro per Impiego);
b) abbiano un’età compresa fra i 18 ed i 35 anni (non compiuti);
c) siano residenti nella Regione Marche;
d) siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: o Diploma di laurea specialistica o Diploma di laurea o Diploma di scuola media superiore o Diploma di ITS o Diploma di IFTS.
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 26 ottobre 2022 tramite l’apposito form online. –> https://progettoestro.it/modulo-di-iscrizione-estro-lab/
Il numero massimo di ammessi al Laboratorio è pari a 20.
Entro il 28 ottobre 2022 la graduatoria degli ammessi sarà pubblicata sul sito del progetto.
N.B. A tutti i partecipanti del corso che avranno raggiunto almeno l’80% della presenza alle lezioni (sia fisica che virtuale) si corrisponderà un rimborso spese di 500€.
Inoltre, a coloro che termineranno il percorso formativo sarà riconosciuta l’opportunità di iniziare gratuitamente il percorso virtuale di incubazione presso Maestrale Innovation Creative Hub Srl per avviare la propria startup, partendo dall’idea e trasformandola in azienda.
Inserisco il link del sito web, dove potrete trovare tutte le info di cui sopra.
Contenuto inserito il 24/10/2022 aggiornato al 24/10/2022
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità