Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Permessi malattia figlio: come funziona?
Ho una figlia di 6 anni e per 3 giorni ho bisogno di assentarmi dal lavoro per assistrla in una serie di controlli medici. Occorre il certificato della pediatra?
Le confermo che per utilizzare i permessi dei genitori lavoratori per la malattia del figlio è necessario il certificato medico. In realtà, è lo stesso medico a inviare la certificazione per malattia direttamente al Servizio Sanitario Nazionale.
Provi a chiedere alla pediatra se ha inoltrato tale richiesta, fra l’altro lei ha diritto ad averne copia (così come il datore di lavoro può richiedere il documento). Se la specialista non è convenzionata con il SSN, può usare il certificato che le ha rilasciato per chiedere la certificazione al medico curante del Servizio Sanitario Nazionale.
La normativa di riferimento è il dl 151/2001, articolo 47, in base al quale «ciascun genitore, alternativamente, ha diritto di astenersi dal lavoro, nel limite di cinque giorni lavorativi all’anno, per le malattie di ogni figlio di età compresa fra i tre e gli otto anni».
Avendo suo figlio sei anni, direi che lei rientra nei requisiti previsti, e ha a disposizione cinque giorni di permesso all’anno, previa presentazione di certificato di malattia
(Pmi.it)