Iniziative

Tutti i bonus fiscali di quest’anno
Recupero edilizio, riqualificazione energetica, acquisto di arredi, sistemazione del verde di giardini e balconi. Chi ha rinviato al 2019 le spese per i lavori in casa, o deve ancora concludere (e pagare) interventi già avviati nel 2018, può star tranquillo: la legge di Bilancio ha prorogato di un anno l’accesso ai bonus in scadenza lo scorso... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/01/2019 aggiornato al 09/01/2019

Il contratto a tempo determinato
L’attuale disciplina del lavoro a termine alla luce delle riforma del Jobs Act  Il contratto a tempo determinato è senza dubbio la fattispecie contrattuale che, nel corso degli anni, è stata sottoposta a maggiori modifiche.Oggi la sua disciplina rientra, come quella delle altre fattispecie contrattuali, nel c.d. codice dei contratti contenuto del decreto legislativo numero... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/01/2019 aggiornato al 09/01/2019

Lo Smart working non convince
Un nuovo sondaggio svela come il lavoro da casa non sia il sogno numero uno del lavoratore italiano medio: pro e contro dello smart working. Nonostante la tecnologia renda sempre più facile interagire a distanza sono ancora pochi i lavoratori che vedono nello smart working una reale possibilità di lavoro. Analizza il fenomeno un recente... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/12/2018 aggiornato al 07/12/2018

Legge Bilancio: maternità flessibile dopo la gravidanza
Introdotta la possibilità per le donne di utilizzare il congedo di maternità dopo il parto, priorità di scelta per lo smart working alle donne nei tre anni successivi alla maternità: le nuove misure approvate dalla Legge di Stabilità. Pacchetto famiglia parecchio rinforzato dal passaggio in commissione della Legge di Bilancio alla Camera, con una serie... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/12/2018 aggiornato al 07/12/2018

Legge di Bilancio: il pacchetto famiglia
Sale a 5 giorni per il solo 2019 il congedo obbigatorio per i papà, incremento del bonus asilo nido a 1500 euro, carta famiglia per i nuclei con tre figli fino a 26 anni: tutte le novità del pacchetto famiglia in Legge di Bilancio. Pensa anche ai papà la Legge di Bilancio 2019: oltre ad... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/12/2018 aggiornato al 07/12/2018

Professioni del futuro: la top ten
Le professioni 4.0 protagoniste del mercato di lavoro nei prossimi cinque anni, dall’esperto di sicurezza informatica al growth hacker. Quali professioni sono destinate a balzare in cima alle richieste delle aziende nei prossimi cinque anni? Il panorama è variegato tuttavia la tecnologia sembra rappresentare un comune denominatore dei profili delineati grazie alla ricerca promossa da... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/11/2018 aggiornato al 19/11/2018

Work-life balance sempre al primo posto
Studio InfoJobs e Gympass sottolinea come il work-life balance sia considerato la principale leva motivazionale in ambito professionale. Il benessere personale aumenta la motivazione, consentendo di produrre di più e garantire performance ottimali. Ne è convinta una buona fetta dei lavoratori coinvolti in un’indagine condotta da InfoJobs e Gympass a ottobre 2018, che mostra come... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/11/2018 aggiornato al 05/11/2018

Competenze 4.0: perché sono indispensabili?
Nel 2017 un’assunzione su tre ha richiesto skill 4.0, sempre più indispensabili per favorire la trasformazione digitale in azienda. Saper gestire e applicare le tecnologie 4.0 rappresenta una capacità ormai indispensabile per rendere più facile la trasformazione digitale di un’azienda, chiamata a favorire l’ingresso di risorse qualificate in possesso di competenze adeguate. Non stupisce che... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/10/2018 aggiornato al 22/10/2018

Parità di genere: proposte sindacali
La Cgil propone un piano straordinario per l’occupazione femminile, nuovi strumenti contrattuali per la parità di genere e potenziamento dei servizi sociali e del welfare. Investimenti pubblici, qualità del lavoro, congedi, servizi: sono le quattro leve su cui secondo la Cgil bisognerebbe agire per risolvere il problema della parità di genere nel mondo del lavoro.... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/10/2018 aggiornato al 11/10/2018

Il danno da gaslighting Critiche quotidiane, battutine destabilizzanti, umiliazioni, malumore costante, insoddisfazione perenne sono i tratti tipici del gaslighting, tecnica di manipolazione psicologica da parte del partner da cui scaturisce un abuso risarcibile Avv. Marina Scaglione – Il rapporto di coppia che dovrebbe costituire il coronamento di reciproci sentimenti diventa, non di rado, teatro di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/10/2018 aggiornato al 08/10/2018

Visualizzazioni pagina: 17
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità