Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Iniziative
Un nuovo lavoro in sei mesi: trend e settori dominanti
Migliorano i dati relativi ai tempi di ricollocazione in Italia, dove nel corso del 2018 otto persone su dieci hanno ritrovato lavoro in poco più di sei mesi e dove si è verificata una crescita del 3% dei contratti a tempo indeterminato. Sono dati che arrivano dal consuntivo di Intoo, società di Gi Group, che... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/06/2019 aggiornato al 05/06/2019
Mercato del lavoro in chiaroscuro
In base all’Osservatorio INPS sul precariato, nei primi tre mesi del 2019, le assunzioni nel settore privato sono state oltre 1,6 milioni, con i contratti a tempo indeterminato in crescita rispetto allo scorso anno. Ancor di più le stabilizzazioni (+75,5%). In questo quadro, le assunzioni agevolate (nuovi contratti o trasformazioni), sono stati circa il 20% del... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/06/2019 aggiornato al 05/06/2019
Gratuito patrocinio
L’ordinamento giuridico, in ossequio ai principi costituzionali di uguaglianza, formale e sostanziale, di cui all’art. 3 e in attuazione del diritto di difesa di cui all’art. 24, garantisce a tutti coloro che non hanno i mezzi economici sufficienti per nominare un avvocato e affrontare i costi di un processo, la possibilità di essere rappresentati in... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2019 aggiornato al 13/05/2019
Partita Iva: cos’è e come aprirla
Se si decide di mettersi in proprio e avviare una nuova attività professionale o imprenditoriale, è necessario aprire la partita Iva. Vediamo, dunque, in cosa consiste e come aprire la partita Iva: Partita Iva: cos’è Materialmente, la partita Iva è composta da un codice di undici cifre che resta immutato fino alla cessazione dell’attività. Il... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2019 aggiornato al 13/05/2019
Welfare per compensare il gender gap retributivo
La forbice retributiva orario tra i due sessi è del 5,6% per i lavoratori a tempo pieno: lo sottolinea l’OCSE, mettendo in evidenza uno svantaggio femminile ancora notevole, che tuttavia le donne possono recuperare focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti cruciali. È Intoo (Gi Group), attraverso Moms@Work, a segnalare i cinque fattori non monetari su cui... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2019 aggiornato al 13/05/2019
Unioni civili, sì all’assegno nel divorzio tra due donne
ì all’assegno di divorzio per il coniuge più debole, anche quando a finire è l’unione civile. Lo ha deciso il Tribunale di Pordenone che, all’esito dell’udienza presidenziale del 13 marzo, ha riconosciuto un assegno di divorzio periodico a favore di una donna unita civilmente con la sua compagna dal 2016. Le due donne convivevano già... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/05/2019 aggiornato al 06/05/2019
Reato non mantenere i figli perché si paga il mutuo
di Annamaria Villafrate – Non è condivisibile per la Cassazione n. 16138/2019 (sotto allegata) l’interpretazione soggettiva di un padre ed ex marito che ritiene di assolvere il proprio dovere di mantenimento nei confronti del figlio, pagando il mutuo della casa in cui vive. L’accollo del mutuo infatti non equivale a corrispondere l’assegno di mantenimento. Configura... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/05/2019 aggiornato al 06/05/2019
Violenza sessuale: sussiste anche se la moglie accetta il rapporto
La Cassazione nella sentenza n. 17676/2019 (sotto allegata) dichiara inammissibile il ricorso di un ex marito condannato per i reati di maltrattamenti e violenza sessuale nei confronti della moglie. La Corte precisa infatti che in un clima familiare caratterizzato dalla prevaricazione del marito nei confronti della moglie non è pensabile che il consenso della donna... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/05/2019 aggiornato al 06/05/2019
Nuovo assegno di divorzio: in arrivo la legge
L’assegno di divorzio si prepara a cambiare. Un mutamento ritenuto da più fronti inevitabile, in particolare a seguito del dibattito giurisprudenziale innescato prima dalla pronuncia c.d. Grilli della Corte di Cassazione (sent. n. 11504/2017) e poi proseguito a seguito della sentenza delle Sezioni Unite n. 18287/2018. Assegno di divorzio: la riforma Nuovo assegno di divorzio:... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/05/2019 aggiornato al 06/05/2019
Linee guida sul gioco d’azzardo
Per il gioco d’azzardo saranno vietate le pubblicità dirette e indirette degli influencer, l’organizzazione di eventi, la distribuzione di gadget e il product placement. Mentre permangono i servizi di indicizzazione sui motori di ricerca, e la presenza nelle rubriche sul web o in programmi televisivi. A stabilirlo è l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con... Continua a leggere
Contenuto inserito il 02/05/2019 aggiornato al 02/05/2019