Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
VITA VITA, CIVITANOVA SI TRASFORMA PER DUE GIORNI IN UN GRANDE PALCOSCENICO ALL’APERTO
Una due giorni di full immersion nell’arte. E’ quanto propone Vita vita!, la rassegna internazionale promossa dal Comune e dai Teatri di Civitanova con la direzione artistica di Sergio Carlacchiani che festeggia la terza edizione. L’appuntamento è per l’8 il 9 settembre a Civitanova Marche. La manifestazione, secondo la formula già sperimentata lo scorso anno, si dividerà tra la Città Alta (il giorno 8) e il “Porto” (sabato 9), che si trasformeranno in un grande palcoscenico all’aperto.
Il programma della rassegna, che verrà illustrato dettagliatamente nei prossimi giorni, si annuncia ricco di eventi, tra momenti di spettacolo, concerti, appuntamenti con la poesia, l’arte, la musica, il teatro. Non mancheranno spazi dedicati alla solidarietà e allo shopping.
Una manifestazione all’insegna dell’arte nelle sue molteplici sfaccettature, come si è già avuto modo di vedere nelle precedenti edizioni, e che punta moltissimo sul coinvolgimento della gente.
La terza rassegna di arte vivente, come gli stessi organizzatori definiscono Vita vita!, sarà animata da numerosi artisti che, in sintonia con lo spirito dell’iniziativa, interagiranno con il pubblico.
“Non sarà una <notte bianca> del genere di quelle che nello stesso periodo vengono promosse in altri comuni secondo il modello lanciato da alcune grandi città – sottolinea il sindaco di Civitanova, Erminio Marinelli – ma un momento dedicato alle più varie forme dell’arte che è nato e sta crescendo con una propria e ben definita fisionomia. Un festival – aggiunge – inneggiante alla vita e che si inserisce, in alcuni casi anche in maniera provocatoria, nel contesto di una città dinamica, operosa ed in continuo movimento”.
Info: Teatri di Civitanova (tel. 0733-812936, e-mail info@teatridicivitanova.com).