Comunicati Stampa

Riparte una nuova edizione di Civitanova Classica Piano Festival.
La storica rassegna civitanovese dedicata al pianoforte taglia l’importante traguardo delle quindici edizioni: il 2023 è dunque un anno speciale per celebrarne la storia, con le sue consolidate collaborazioni e per aprirne di nuove, con lo sguardo rivolto al futuro. Si riparte mantenendo quelle caratteristiche che l’hanno resa un punto di riferimento nel panorama culturale... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/05/2023

sindaci_marche
Civitanova conquista la sua 20esima Bandiera Blu
Civitanova conquista la sua 20esima Bandiera Blu. La conferma ufficiale è arrivata questa mattina a Roma durante la cerimonia che si è tenuta nella sala convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la prima in presenza dopo due anni di stop a causa del Covid. A ritirare il prestigioso vessillo, il Sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/05/2023

Palazzo_delegazione (3) (1)
Fondi Sisma, 11milioni di euro per la Città Alta
Ricostruzione post sisma, undici milioni di euro per la Città Alta “Una previsione di bilancio che si è trasformata in realtà – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai – e che conferma la grande attenzione che l’amministrazione ha per il suo centro storico. Questi interventi andranno a migliorare il tessuto urbano della Città... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/05/2023

SABATO, LA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NOTO GRAFICO E DESIGNER ARMANDO MILANI
Lo spazio multimediale San Francesco di Civitanova Alta si prepara ad accogliere un’altra mostra internazionale. Questa volta, in esposizione ci saranno le opere del designer e grafico italiano Armando Milani, con la personale “100 Posters – EcoHumanity”, che aprirà al pubblico sabato 13 maggio alle ore 17.30. Sarà presente lo stesso artista durante l’apertura dell’esposizione,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/05/2023

Grand Tour Musei, sabato 13 maggio apertura e visita della pinacoteca Moretti
Anche quest’anno la pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Marche parteciperà al tradizionale appuntamento del Grand Tour Musei, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Marche – e il coordinamento regionale Marche di ICOM Italia. La XV edizione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 10/05/2023

Sabato e domenica a Civitanova torna Artevinando
Degustare buon vino e i sapori del territorio marchigiano ammirando le opere d’arte del civitanovese Daniele Cristiallini: è l’esperienza proposta per questo fine settimana (13 e 14 maggio), all’hotel Cosmopolitan di Civitanova, dall’associazione “Di Arte in Vino” che organizza “Artevinando” in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Fermo, assessorati al Turismo e Cultura delle Città... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/05/2023

sport
PRIMAVERA DI VITA – Storie di sport e di sportivi per ispirare il pubblico del teatro Annibal Caro
Lo sport palestra di vita: non è solo un modo di dire, ma è il filo conduttore di Primavera di vita, un’esclusiva serata in cui si metteranno al centro i racconti e le vicende di atleti e sportivi, per sottolineare come le attività motorie possano supportare e potenziare le life skills. Sono del resto le competenze, le abilità... Continua a leggere
Contenuto inserito il 04/05/2023

corsa1
La Corsa dei quartieri de Citanò scalda i motori Presentati gli 11 coordinatori di quartiere
Undici bandiere svettano su Palazzo Sforza. Sono i colori dei quartieri che domenica 28 maggio si sfideranno all’Ippodromo Mori per il grande ritorno, dopo 10 anni, della Corsa dei Quartieri de Citanò. “Riprendiamo una tradizione che si era interrotta – ha detto il Sindaco Fabrizio Ciarapica durante la conferenza stampa – e che ha avuto... Continua a leggere
Contenuto inserito il 02/05/2023

ramelli3
Civitanova dedica una via a Sergio Ramelli Ignazio La Russa: “Giusta e doverosa pacificazione”
Civitanova intitola una via a Sergio Ramelli, il giovane militante del Fronte della Gioventù barbaramente ucciso nel 1975 da parte di esponenti della sinistra extraparlamentare. La via scelta è quella che collega via Mandela e via Martiri delle Foibe. “Questa intitolazione fa parte di un percorso condiviso che la Commissione toponomastica ha intrapreso scegliendo di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 02/05/2023

1°Maggio 2023_manifesto
1° Maggio, Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Il programma istituzionale delle celebrazioni dalla Città Alta al Mercato Ittico
L’Amministrazione comunale in collaborazione con la Presidenza del Consiglio, organizza, come consuetudine, la Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Una festa che viene osservata in molte nazioni nel mondo e che prende il via nel secondo ‘800 in cui si ricordano le battaglie operaie per la conquista dei diritti dei lavoratori e si commemorano, anche, le vittime sui... Continua a leggere
Contenuto inserito il 01/05/2023

Visualizzazioni pagina: 332
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità