“HOLIDAY DIALYSIS”, PAZIENTI DA TUTTA ITALIA IN VACANZA A CIVITANOVA

Prosegue con buoni risultati il progetto Holiday dialysis in Italy, promosso dalla Zona territoriale 8 in collaborazione con il Comune di Civitanova e la Provincia di Macerata.
L’iniziativa, come noto, permette ai turisti che debbono sottoporsi a dialisi di poter usufruire delle strutture specializzate degli ospedali di Civitanova e Recanati.


Nel corso del 2006 il servizio ha interessato 84 pazienti provenienti da diverse regioni italiane. Di questi, 57 sono stati assistiti presso l’Unità operativa di Nefrologia e dialisi dell’ospedale di Civitanova e 27 in quella di Recanati, entrambe dirette dalla dottoressa Ada Stefoni.
“Un servizio di grande importanza sotto il profilo sociale – dice l’assessore al Turismo Sergio Marzetti – con risvolti non trascurabili anche dal punto di vista turistico. Secondo i dati che ci sono stati comunicati – fa sapere l’assessore – se al numero dei pazienti si aggiunge quello dei loro familiari, risulta che i turisti che hanno trascorso le vacanze nel nostro territorio aderendo al progetto Holiday dialysis sono stati 450, per una media di permanenza pari a 40 giorni”.  L’Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova contribuisce all’iniziativa facendosi carico del trasporto dei pazienti e della stampa di materiale informativo. In collaborazione con l’Associazione albergatori e i commercianti, inoltre, è stata promossa una “card” grazie alla quale i turisti possono ottenere sconti presso i locali e i negozi convenzionati. “Per la prossima estate – aggiunge Marzetti – sono in programma nuove iniziative in collaborazione con il Sistema turistico locale, quali itinerari turistici che includono lo shopping negli spacci aziendali della zona. Un servizio che cresce, dunque, e che quest’anno compie dieci anni. Un traguardo che festeggeremo nel mese di maggio con una giornata alla quale saranno invitati tutti coloro che in questi anni hanno contribuito alla realizzazione del progetto”.

Contenuto inserito il 08/02/2007
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità