“GIORNO DEL RICORDO”, CONSIGLIO COMUNALE APERTO ALLE SCUOLE

Per celebrare il “Giorno del ricordo”, istituto dal Parlamento italiano con la legge 92 del 2004 al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, il presidente Sergio Vastaroli ha convocato un consiglio comunale aperto per venerdì 9 febbraio (ore 10) presso il cineteatro “Cecchetti” (viale Vittorio Veneto) di Civitanova.


Nel corso della seduta sarà proiettato un filmato dedicato alle Foibe. In programma, inoltre, l’intervento di Francesco Zuliani, presidente dell’Associazione famiglie rovignesi e componente dell’Unione istriani. Per l’occasione saranno presenti gli studenti di terza media e delle scuole superiori. “In linea con lo spirito della legge – spiega il presidente del Cosngilio comunale – abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi allo scopo di farli riflettere su uno dei capitoli più tragici della nostra storia, del quale deve essere conservata la memoria”. Anche il sindaco Erminio Marinelli sottolinea l’importanza della partecipazione dei giovani, “che con la loro presenza contribuiscono ad accresecere il significato dell’iniziativa”. “Un altro momento di riflessione, come il Giorno della memoria – aggiunge Marinelli – per non dimenticare un periodo del Novecento segnato da orrori e atrocità”.

Contenuto inserito il 06/02/2007
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità