Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
DOMANI A CIVITANOVA UN CONVEGNO SU AGGRESSIVITA’ E BULLISMO
“Aggressività e bullismo: una sfida per la comunità educante”: questo il titolo del convegno organizzato dall’Assessorato ai Servizi educativi-formativi del Comune di Civitanova Marche per domani, venerdì 9 febbraio (ore 15), al cineteatro “Cecchetti”.
Ad affrontare un tema quanto mai di attualità, come testimoniano i frequenti espisodi di cronaca, saranno esperti della materia, appartenenti a diverse categorie professionali.
Dopo il saluto del sindaco Erminio Marinelli e l’introduzione ai lavori da parte dell’assessore ai Servizi educativi Nicola Canistro, sono previsti gli interventi di Francesco Sagripanti, specialista in Neurologia e direttore sanitario dell’istituto “Paolo Ricci”, che parlerà di “Aggressità e bullismo”; di Ugo Pastore, procuratore presso il Tribunale per i minorenni di Ancona (“Bullismo: aspetti legali e ruolo degli adulti”); Mery Mengarelli, garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza (“Bullismo: aggressività manifesta o aggressività inascoltata?”); Primo Galassi, presidente dell’Associazione genitori e coordinatore del Forum dei genitori presso l’Ufficio scolastico provinciale (“Aggressività e bullismo: una sfida per la comunità educante”); Dario Gattafoni, giornalista del Resto del Carlino (“Bullismo e mass media”); Girio Marabini, dirigente scolastico Istituto comprensivo “Sant’Agostino” di Civitanova Alta (“Scuola e bullismo”). Al termine, spazio alle testimonianze e al dibattito.
Alcuni consigli sul sito della Polizia di Stato