Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
CIVITANOVA PRONTA PER IL CARNEVALE, TUTTI I GRUPPI E LE BAND CHE PARTECIPANO DOMENICA.
Ritmo, danza, maschere e circo: sono questi gli ingredienti del Carnevale civitanovese che ambisce ad essere più di una semplice festa, preferendo meglio identificarsi in un progetto che unisce il Comune ad associazioni, parrocchie, scuole e soprattutto al pubblico che si lascerà coinvolgere per l’intero pomeriggio nelle vie e nella piazza.
L’edizione 2020 della kermesse, che si svolgerà domenica 23 febbraio a partire dalle 14,30, conferma il nuovo format che ha esordito con successo lo scorso anno e che che punta tutto sui gruppi vestiti con gli abiti pensati e preparati dai diversi soggetti che partecipano: ci saranno il Carnevale del bambini su corso Umberto, la via della Danza su corso Dalmazia, il Circo in corso Vittorio Emanuele e il Ritmo dei ragazzi in piazza XX Settembre.
Domenica 23 febbraio – Civitanova Marche- in diretta su Radio Linea n1 e sul canale 19
Presenti oggi ad illustrare le novità in conferenza stampa il sindaco Fabrizio Ciarapica, l’assessore al Turismo Maika Gabellieri e Vanessa Spernanzoni della scuola comunale di recitazione, che come lo scorso anno coordina i lavori dell’allegra carrozza da più di due mesi.
“Abbiamo confermato questo nuovo volto del Carnevale civitanovese – ha detto il sindaco Ciarapica – che tanto successo ha avuto lo scorso anno – e puntiamo sul coinvolgimento del territorio e di diverse realtà civitanovesi. Tutti sono invitati ad essere protagonisti e non solo spettatori, il nostro è un invito alla partecipazione diretta alla grande festa, che deve far scendere in strada sia i più piccoli sia i più grandi”.
Il sipario si apre alle 14,30, ma il corteo avrà inizio alle ore 16.45 dalla piazza della stazione, dove la Banda cittadina San Gabriele guiderà i gruppi sui tre corsi e sui vialetti fino all’arrivo in piazza XX settembre dove è previsto il concerto della band “Spaghetti a Detroit” e i collegamenti di radio Linea, in diretta anche da Fano per una sorta di gemellaggio on air.
“Rendere caratteristico il Carnevale civitanovese era il nostro obiettivo lo scorso anno e il successo del pubblico ci ha spinto a lavorare con maggior forza per questa nuova edizione – ha dichiarato l’assessore Gabellieri. Ringrazio davvero quanti ci hanno dato la loro preziosa disponibilità e ci trasmettono continuo entusiasmo per alzare l’asticella e mettere in campo sempre maggiore creatività, come la scuola di recitazione comunale che pilota di tutto il marchingegno. Le scuole, ad esempio, hanno lavorato anche con materiale di riciclo unendo così l’utile al dilettevole”.
A fine giornata l’Amministrazione comunale distribuirà i premi tra i venti gruppi partecipanti, per il gruppo più numeroso, il gruppo più rumoroso, il gruppo più travolgente e il gruppo dell’anno.
“Un onore per me mettere la mia esperienza a disposizione del Comune dove vivo – ha dichiarato la direttrice della scuola di recitazione Cecchetti Vanessa Spernanzoni – Ciascuno è chiamato a coinvolgere e ad interagire con gli altri e tutti sono a conoscenza di quello che succede intorno e ognuno potrà trovare lo spazio giusto per sé. Sarà tutto molto agile, sia il corteo che le premiazioni. Avremo la partecipazione speciale di Dj set e della marching band “Mistrafunky street band” i cui componenti marceranno nelle vie, mentre altri gruppi saranno stanziali. Oltre alla musica tanta danza con Spazio Hip hop, l’Ipsia e anche gustosi dolci della Pro loco e della Società operaia”.
Caramelle e coriandoli offerti da Iperconad Civitanova.
#regalatiCivitanova #CivitanovaInMaschera #Carnevale2020
Scattano il piano sicurezza, e divieti di sosta in centro dalle ore 10.00 e divieto di transito dalle ore 12.00 e il divieto di usare bombolette spray. – Ordinanze in allegato
Questi i gruppi e le vie nel dettaglio:
Corso Umberto I: il carnevale dei bambini
– Banda san Gabriele
– Istituto comprensivo via tacito
– Parrocchia san Giuseppe
– Parrocchie san Carlo e san Gabriele
– Quartiere Corva
Corso Dalmazia: la via della danza
– Associazione Koreos
– I veli della luna
– Universo danza
Corso Vittorio Emanuele: Il circo
– Cirkolistico
– Associazione nuovo mondo
– Scuola di recitazione Enrico Cecchetti
– Sted
– Avis e Admo
Piazza XX settembre: il ritmo dei ragazzi
– Ipsia
– Spazio hip hop
– Pro loco e Società operaia