BIBLIOTECA, OLTRE 28 MILA UTENTI NEL 2006

Una media di quasi 80 persone al giorno, compresi i festivi. Tanti sono gli utenti della Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova, il che vuol dire 28.313 presenze nel corso del 2006.


I mesi che hanno fatto registrare l’affluenza maggiore sono stati gennaio (2.960 utenti), maggio (2.921), marzo (2.849) e novembre (2.749). In coda, luglio (1.406 presenze) e agosto (1.047). Ma quelli estivi si confermano i mesi in cui si legge di più: proprio luglio e agosto, con 816 e 773 richieste ciascuno, vantano il primato dei mesi che hanno visto la maggiore domanda di libri in prestito. Seguono maggio (759), giugno (754) e marzo (709), per un totale di 7.967 volumi “usciti” in tutto l’anno. A questi si aggiungono 104 prestiti a domicilio di materiale della cineteca. Sono state invece 28.361 le richieste di consultazione di libri, riviste, giornali e gazzette ufficiali.
Nel corso dell’anno sono stati inoltre catalogati 984 volumi.
Numerose sono state le iniziative culturali promosse dalla Biblioteca “Zavatti”, come convegni, conferenze, presentazioni di volumi e altri eventi, in alcuni casi realizzati con la collaborazione delle scuole. Tra l’altro, sono stati riproposti il “Progetto lettura” per le scuole e l’iniziativa dal titolo “Letture in biblioteca”, destinato ai bambini.
“La Biblioteca comunale – dice il sindaco Erminio Marinelli – si conferma un’istituzione dinamica e una fucina di iniziative. Grazie alla sua attività e ai tanti progetti promossi, essa rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale cittadino. Un plauso per i risultati raggiunti – conclude Marinelli – deve essere rivolto alla presidente Giulietta Bascioni, alla direttrice Carla Mascaretti e tutti i collaboratori”.

Contenuto inserito il 07/02/2007
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità