Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
ANDREA MUCCIOLI PRESENTA IL SUO LIBRO: “FANGO E RISATE” NELLA SALA CONSILIARE
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 18,00, presso la Sala del Consiglio comunale del Comune di Civitanova Marche, si svolgerà la presentazione del libro di Andrea Muccioli dal titolo: “Fango e risate. Storia di San Patrignano”, alla presenza dell’autore.
L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato al Welfare del Comune di Civitanova nell’ambito del progetto “Civitanova Città con l’infanzia”, che anni promuove iniziative di sensibilizzazione su tematiche d’interesse dei giovani e delle famiglie, in modo particolare sulla prevenzione per la lotta alle dipendenze e sensibilizzazione in ambito socio-educativo.
«La presentazione di questo libro – spiega Barbara Capponi, assessore ai Servizi Sociali – si inserisce nella progettualità di “Civitanova Città con l’infanzia”. Si tratta di un evento di rilievo nell’ottica della prevenzione concreta alle dipendenze che riconosciamo essere prioritaria. Vista l’importanza del tema, invitiamo tutta la comunità quindi famiglie, genitori, insegnanti e ragazzi a partecipare».
Dal 1995 al 2011, Andrea Muccioli ha gestito la Comunità di San Patrignano, fondata dal padre Vincenzo, e oggi ne porta la memoria storica raccontando i fatti meno conosciuti. “Fango e risate” è la storia della comunità dagli inizi, dalle prime riunioni del cenacolo, dai primi ragazzi accolti in quella collina romagnola, fino al 1995, anno della morte di Vincenzo Muccioli, vista, vissuta e raccontata dal figlio.
La presentazione del libro è aperta alla cittadinanza.
Ingresso libero