Verbale riunione Comitato di Quartiere Centro del 29/04/14

Il giorno 29 Aprile 2014 si è tenuta la riunione del Comitato di quartiere Centro nei locali della biblioteca Silvio Zavatti (ore 21.00). Erano presenti i seguenti consiglieri: Cristiana Cecchetti, Stefano Grassetti, Veronica Palestini, Andrea Perini, Stefano Petrelli, Antonio Secchiari.
Assente: Nicola Di Feo.

La discussione ha inizio con l’intervento di un consigliere che propone di organizzare un incontro congiunto del Comitato di Quartiere Centro con il Comitato di quartiere Risorgimento per verificare e discutere la problematica dei nomadi che occupano le zone adiacenti l’Istituto scolastico “Anita Garibaldi”.
Il Comitato chiede di verificare la possibilità di inserire delle sbarre per impedire il transito (come è stato già fatto nella zona stadio).
Atra problematica collegata all’Istituto Scolastico Comprensivo “Via Ugo Bassi” è quella del parcheggio antistante lo stabile: i veicoli sfrecciano senza prestare le dovute attenzioni ai pedoni soprattutto negli orari di uscita degli alunni.
Il Comitato crede sia necessario fare una richiesta per l’installazione di dissuasori di velocità; tale richiesta dovrebbe essere fatta direttamente dal Consiglio d’Istituto stesso.
Sempre in merito all’ISC “Via Ugo Bassi” il consigliere Grassetti ci aggiorna sullo status della richiesta di ampliamento delle aule; l’assessore Poeta ha confermato la possibilità di avere due aule aggiuntive, lo stesso rimanda ad una nuova riunione per una concreta valutazione della fattibilità.

Per le criticità relative all’ISC “Via Ugo Bassi” il Comitato ritiene giusto e opportuno confrontarsi con il Comitato di quartiere Risorgimento che ne ha la diretta competenza.

L’assemblea procede con la presidente Palestini che ribadisce le criticità relative al locale di intrattenimento “DONOMA”, i residenti continuano a lamentarsi delle problematiche di ordine pubblico e chiedono un intervento del Sindaco.
Il Comitato ritiene necessario che l’amministrazione comunale si occupi di questa criticità cercando di trovare una soluzione che tuteli i diritti dei cittadini e rimane comunque in attesa di ulteriori rassicurazioni ed aggiornamenti sullo sviluppo di tali azioni da parte del Sindaco.

La discussione procede analizzando la possibilità di introdurre la discussione intorno ad una “urbanistica partecipata” che coinvolga la cittadinanza.
Il Comitato conferma la volontà di organizzare incontri con licei ed istituti tecnici per introdurre il concetto di urbanistica partecipata; sarebbe interessante realizzare una programmazione per incontri da tenersi durante il prossimo anno scolastico.

Vengono poi indicati due interventi prettamente “Operativi” da segnalare agli enti preposti:
taglio del canneto che si trova in fondo alla pista ciclabile (zona stadio)
segnalazione dei marciapiedi dissestati della zona centro

Il consigliere Grassetti espone una potenziale criticità in merito all’attività degli esercenti del lungomare sud con l’apertura notturna degli stabilimenti balneari; in particolare i residenti sono preoccupati per l’imminente apertura della stagione.
Il Comitato richiede maggiori controlli in modo da far rispettare le normative vigenti.

Nella precedente assemblea di Comitato il consigliere Cecchetti aveva riferito la richiesta di appoggio da parte del locale comitato “No Cavalcavia” riguardo l’ormai nota problematica del quartiere, il Comitato conferma l’appoggio e i consiglieri firmano il documento fatto pervenire alla presidente.

In conclusione dell’assemblea la presidente Palestini prende la parola per segnalare che, in base all’art. n. 14 del regolamento del Comitato di quartiere, decade la carica del consigliere Cecchetti per l’avvenuta nomina ad assessore.

La presidente ringrazia il consigliere per la disponibilità e la collaborazione mostrata nei confronti del Comitato e dei cittadini.

La riunione termina alle ore 23.30.

Segretario, Stefano Grassetti
Presidente del Comitato, Veronica Palestini

Contenuto inserito il 04/08/2014 aggiornato al 26/10/2016

Informazioni

Nome della tabella
Comitato di quartiere Centro

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità