Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Il Torrione di Santa Maria Apparente di Civitanova Marche: …macina Storia da 6 secoli!
Si è tenuta nei locali parrocchiali di Santa Maria Apparente, venerdì 23 ottobre 2009 alle 21.30, una conferenza sul Torrione medioevale di Santa Maria Apparente, del Dottor Alvise Manni, Presidente del locale Centro Studî Civitanovesi. Una quarantina di appassionati, venuti anche da fuori città, hanno assistito alla relazione di un paio di ore durante la quale si sono proiettate oltre 50 slides con la storia del manufatto: disegni, antiche mappe, cartine, progetti di restauro, planimetrie, rilievi, documenti vari, bibliografia, fotografie poco note e oramai “storiche”, tutti strumenti didattici per conoscere meglio questo manufatto del XV secolo (una lapide affissa su una delle sue pareti riporta una stemma pontificio con la data del 1451). Nel 2004 finalmente il Comune civitanovese è ritornato in possesso, per qualche decina di migliaia di euro, dell’importante e storico manufatto fortificato attrezzato per accogliere un importante mulino da grano. Nel passato, questi luoghi (i mulini) dovevano essere muniti di fortificazioni adeguate e di una consona guarnigione di armati perché erano dei veri e propri c. d. “obiettivi sensibili”. Infatti se si voleva cercare di affamare la popolazione si doveva interrompere la macinazione del grano che portava a produrre la farina per la panificazione quotidiana. Quindi i locali dove erano conservate la macine erano soliti essere muniti di difese (per es. una torre), e fortunatamente nel nostro caso questa si conserva ancora. Ora il Torrione è un edificio in laterizi un po’ malmesso, quasi circondato dalle abitazioni nella zona industriale A, in via G. Di Vittorio (ex via del Torrione).
Informazioni
Comitato di quartiere | Santa Maria Apparente |